Skip to main content

Sorin Constantin

Integration Architect - IT System Management - Data Integration Certified

"Working software is the primary measure of progress."

about me

Informazioni anagrafiche e qualcosa in più

Sono nato in Romania e da circa 25 anni vivo e lavoro dall'Italia, per me uno dei paesi più belli del mondo. Faccio parte orgoliosamente di una generazione che nel tempo è stata motore di grandi cambiamenti: il primo Personal Computer, l'Internet, lo smartphone l'impiego pervasivo della tecnologia nel mondo industriale e recentemente il boom dell'Intelligenza Artificiale.
In questo contesto, per chi come me, all'inizio degli anni 90 ha costruito in casa il primo computer Z80, la passione per la tecnologia è parte integrante non solo del suo lavoro ma anche di se stesso. La mia specializzazione è lo sviluppo di software di integrazione, ma conservo tuttora un certo fascino per il modo dei circuiti integrati e quindi dell'hardware in generale.
Nel tempo libero ho iniziato ad appassionarmi alla storia forse a causa dei viaggi alla scoperta dei tesori dell'Europa.

BIRTHPLACE

Bucarest, Romania

RESIDENZA

Monza-Brianza

EDUCATION

Politecnico Bucarest: BS, MS

Curriculum Vitae

Esperienze lavorative e informazioni sui corsi e sulla mia educazione.

PROFESSIONAL EXPERIENCE

2020 - Oggi
Now
Synertrade
Platform Integration Manager

Synertrade è uno dei provider internazionali di software e soluzioni Saas per il procurement. La piattaforma Accelerate è un prodotto che copre l'intera catena del processo di acquisto (SRM, S2C, P2P) altamento configurabile e integrabile con i sistemi ERP del cliente. Nel ruolo di Platform Integration Manager ho l'occasione di guidare gli workshop tecnici con clienti internazionali, gestire il team integration, definire soluzioni e best practice e partecipare nella crescita del prodotto verso un utilizzo di API REST standardizzate.

2018 - 2020
2 ANNI
ACCENTURE
Associate Manager

L’espansione di Accenture nell'ambito dei servizi di procurement procede nel 2018 con l'acquisto del del 100% del pacchetto azionario di IFaber. Si viene a creare un Hub Italiano in grado di incrementare il volume dei servizi in ambito Procurement BPS. In Accenture con il ruolo di Associate Manager sono responsabile del gruppo di application maintenance relativo ai servizi di integrazione.

2017 - 2018
1 anno
iFaber SPA (UNICREDIT)
Infrastructure Area - Integration SPECIALIST & IT System Management

Nel 2017 la nostra area ha portato a compimento il progetto strategico di migrazione su ambienti virtuali completanndo il suo viaggio nel mondo agile diventando una struttura DevOps. Ho avviato il progetto di upgrade tecnologico della piattaforma di integrazione all'ultima versione e alcuni progetti in ambito BI e Integration.

2011 - 2016
5 anni
i-Faber SpA (UNICREDIT)
Infrastructure & Service Support Area: Integration Specialist

L'area di service support confluisce all'interno delle operations IT; oltre alla gestione del processo di continua evoluzione della piattaforma di integrazione, mi occupo di gestione di alcuni progetti di infrastruttura (primo ambiente virtuale) e supporto di servizi critici.

2010 - 2011
1 anno
i-Faber SpA (UNICREDIT)
IT and Operations Area: Service Delivery Specialist

Valorizzando l'esperienza accumulata nello sviluppo e nella gestione dei progetti ho contribuito all' implementazione di nuovi processi di gestione pensati ad essere più vicini sia alla factory di sviluppo che ai processi di business.

2008 - 2010
2 anni
i-Faber SpA (UNICREDIT)
IT and Operations Area: Integrations and Special Projects

Mantenendo la responsabilità della piattaforma di integrazione il mio ruolo si sposta dalla delivery all'area di gestione del servizio.

2007 - 2008
1 anno
i-Faber SpA (former 1city.biz)
Technological Development Area: Integrations and Special Projects

Nell'ambito dell'implementazione delle nuova piattaforma di acquisti e il nuovo portale ho coperto il ruolo di riferimento tecnologico di i-Faber per il team Oracle di implementazione e sviluppo; responsabile per la definizione dei requisiti tecnici e per l’integrazione della nuova piattaforma.

2003 - 2006
4 anni
1city.biz
Process Management Area: Integration Competence Center

Gestione hub di integrazione per il marketplace 1city.biz del gruppo UniCredito Italiano. Responsabilità della gestione dell’hub di integrazione, selezione e gestione dei fornitori partner nello sviluppo dei servizi, della manutenzione e dell’evoluzione della piattaforma. Gestione del service desk legato alle problematiche di integrazione. Progetti: 1city.hub, 1city.collaboration, Fedrigoni e-Catalogue

2000 - 2003
3 anni
Arcadia S.p.A (Gruppo Codd"Date)
e-Business Consultant

Team Leader/Project Manager/Software Development. Conoscenza di varie architetture Internet per lo sviluppo delle applicazioni multi-canali, multitier/distribuite per B2B integration ed e-Commerce (progetti per BNL Multiservizi, Philip Morris, Alleanza Assicurazioni, etc)

1997 - 2000
2 anni
Various Contractors - Bucharest (Romania)
Independent Consultant

Consulente per lo sviluppo di siti web utilizzando tecnologie inovative. Responsabile della definizione della soluzione tecnica e dello sviluppo delle parti chiave dell’ architettura. Sviluppo e analisi di un sistema di gestione di un Data Warehouse. Progettazione e sviluppo di una nuova procedura di consolidazione e selezione dati con operabilità online.

EDUCATION

1997 - 1999
Istituto Politecnico di Bucarest
Master in Ingegneria dei Sistemi Informatici

Electronics, Telecommunications and Information Technology, Computers and Information Technology Master Degree

1992 - 1997
Istituto Politecnico di Bucarest
Laurea in Elettronica Applicata e Ingegneria dell'Informazione

Electronics, Telecommunications and Information Technology, Computers and Information Technology Degree

CORSI POST LAUREA

2024
Certificazione
Boomi - Professional Developer/API Management
Area: Data Integration / API Management

2023
Lobster _data - Advanced Academy
Area: Data Integration

2011
Certificazione
ITIL Fundamentals V3
Area: ICT Governance

2009
Oracle AS 10g – Building Corporate Portals
Area: Enterprise Application Architecture

2002
Certificazione
webMethods Business Partner Integration Developer
Area: Enterprise Application Integration

2017
SCRUM - Agile Project Management
Area: ICT Management

2014
Effective Project Management
Area: ICT Management

2014
Puppet workshop
Area: DevOps

2012
Pentaho Workshop
Area: BI and Reporting

2010
Certificazione
ITIL Fundamentals V2
Area: ICT Governance

2008
Project Management
Area: ICT Management

2005
webMethods Integration World
Area: Integration

2002
AvantGo / Mobile Applications
Area: ICT Innovation & Mobile

2001
Enterprise Design Patterns & UML
Area: ICT Software Engineering

My Skills

COSA DAVVERO MI PIACE& SONO BRAVO A FARE

Integration Architect

Esperto suite webMethods, comprovata esperienza nel disegno e nella delivery delle soluzioni di integrazione in ambito EAI & B2B utilizzando SOA, Microservices, ESB, BPM, etc.

ICT Governance

Plurienale esperienza nell'ambito di gestione dei processi di sviluppo, gestione infrastruttura, service management e supporto; gestione di outsourcer esterni e change management.

Business Intelligence

Design e sviluppo di varie soluzioni interne/esterne di reportistica, analisi dati e dashboarding. Esperienza pratica nell'utilizzo e integrazione di sistemi di che usano Tibco Jaspersoft e Pentaho.

Team work

Condivisione delle conoscenze, proattività, attenzione agli aspetti umani/personali, leadership.

Risk management

Considerare tutti gli aspetti integrando conoscenze tecniche con aspetti funzionale e di business; "(pre)vedere" e comprendere fattori di rischio minimizzando gli impatti.

Passione

Passione per la tecnologia, per l'innovazione, notevole senso di attaccamento alla visione aziendale, voglia di affrontare nuove sfide ed estendere gli orizzonti.

Projects Portfoglio

Lieto di presentare alcuni dei miei progetti*.

lobster.synertrade.com
Soluzione data integration che consente alle istanze dei clienti di collegarsi e scambiare documenti con i sistemi ERP o di terze parti. Ha un ruolo di orchestratore/concentratore di API, consente di creare un interfacciamento fra i sistemi di tipo light-coupled allegerendo lo scambio dati degli aspetti specifici aumentando la flessibilità e garantendo tempo e costi di sviluppo / manutenzione ridotti.
Tecnologia: Lobster _data
Integration Manager: Nella fase di definizione del prodotto: architettura, strategia e best practice, in fase di delivery: Lead integration delivery.

IT transformation project - migrazione integration hub nel nuovo data center. Migrazione UniCredit da Central Procurement alla nuova soluziona basata su SAP Ariba.
Tecnologia: webMethods/SAP Ariba
connect2.i-faber.com
L'hub di integrazione del marketplace di i-Faber (denominato integration manager) è stato concepito come motore Multi-Tenant dedicato all'interfacciamento multicanale dei clienti. Tramite l’hub i vari moduli applicativi possono essere interfacciati direttamente con l'ERP del cliente permettendo di "disegnare" il processo di acquisto secondo le varie esigenze. Lo scopo principale della piattaforma è di offrire un elevata flessibilità garantendo tempo e costi di sviluppo / manutenzione ridotti.
Tecnologia: IBM webMethods Integration Server & Trading Networks
Responsabile piattaforma: Definizione dell’architettura e strategia a lungo termine, responsabile per il planning, l’implementazione, running e l’evoluzione.
bi.i-faber.com
Business Intelligence & reporting (denominato Data Manager) è nato come un modulo stand alone che aveva come obiettivo di soddisfare specifiche esigenze di un cliente. Frutto di un analisi di mercato e della personale esperienza in iFaber l'applicativo si è sviluppato nel tempo diventando una Soluzione MultiTenant. Nello stesso tempo la solzuione contiene tutti gli elementi base per una rapida estensione e integrazione con altri moduli applicativi.
Tecnologia: Soluzione basata su prodotti open source come Tibco Jaspersoft e Pentaho Data Integration
Responsabile soluzione:
Analisi mercato, definizione della soluzione funzionale, dell’architettura, interfacciamento sia del cliente interno che dell'utente finale. Coordinamento team di implementazione, il running e l’evoluzione.
moduloimpresa.i-faber.com
Modulo Impresa è una soluzione per la gestione dei lavori affidati a terzi completamente integrata con l'ERP del cliente. Questo modulo applicativo si configura come una soluzione dedicata che estende i flussi di procurement in un ambito molto specifico (la gestione dei lavori terzi sul cantiere); necessità per questo una stretta integrazione con l'ERP e con altri moduli applicativi (Gestione Fornitori, Supply Chain Collaboration e Gestione Fatture). Per il modello di business del cliente è uno dei moduli core; necessità di un architettura con un alto livello di affidabilità e flessibilità.
Tecnologia: La soluzione impiega un WebApplication completamente custom (realizzato con Spring Bootstrap e Sencha ExtJS) su un infrastruttura virtuale dedicata (nginx, haproxy, redis, etc.) tutto strettamente integrato con SAP attraverso webMethods SapAdapter, Integration Server e Trading Networks.
Responsabile prodotto:
Definizione dell’architettura, interfacciamento sia del cliente interno che dell'utente finale. Coordinamento team di implementazione, il running e supporto applicativo.
Virtual Infrastructure 1.0
Progetto architettura tecnologica per ideare uno concept evolutivo dell’infrastruttura iFaber finalizzato a ridurre le obsolescenze, incrementare le performance, ridurre i costi e permettere una gestione più flessibile e dinamica delle risorse. La prima fase del progetto prevede il consolidamento e la virtualizzazione di una primo set di servizi (integration hub). Sono state eseguite tutte le fasi di ricerca e identificazione del fornitore, analisi delle proposte e definizione dell’archiettura, implementazione e migrazione servizi.
Tecnologia: La soluzione impiega un cluster VmWare, 3 server nel datacenter primario e un nodo per il Disaster Recovedry nel sito secondario. Backup tramite Veeam e storage replication.
Responsabile progetto:
Definizione dell’architettura, interfacciamento sia del cliente interno che dell'utente finale. Coordinamento team di implementazione, il running e supporto applicativo.
centralprocurement.i-faber.com
Progetto di implementazione della versione “due” del marketplace iFaber ovvero una piattaforma avanzata di eProcurement per i clienti corporate basata sul concetto architetturale Multi-Tenant e sulla tecnologia Oracle e-Business Suite (R12).
Riferimento tecnologico per il team multi functionale
Analisi die requisiti chiave e individuazione della soluzione tecnologica più adatta. Responsabile per la scelta del sistema middleware di riferimento. Riferimento dell'area di gestione del servizio per i progetti di migrazione e onboarding dei clienti sulla nuova piattaforma.

*In questa sezione sono brevemente riportati alcuni progetti con carattere sopraututto trasversale. Ulteriori casi di progetti verticali sono brevemente elencati nella sezione clienti.

Customers Portfoglio

Diversi progetti - clienti vari...

Menarini Mediaset Pirelli FieraMilano Cogne Enovis FIS PrysmianGroup Fincantieri Eolo PrimaPower Prelios Recordati